Ai sensi del GDPR Reg UE 2016/679

"TITOLARE", RESPONSABILE E INCARICATI DEL TRATTAMENTO

Accettando di proseguire nella navigazione e nella fruizione dei servizi offerti dal portale, la consultazione degli strumenti offerti comporta l’assunzione di informazioni aventi natura di dati personali. Per tali finalità il Titolare del trattamento dei dati personali da Lei conferiti è il Project Manager ANDREA CACCIATORE, con studio professionale in Sanremo (IM), via XX Settembre n. 34 – 18038 SANREMO (IM). Nella gestione del portale i dati personali raccolti sono trattati dal Project Manager personalmente e/o da delegati che operano in qualità di “Incaricati”, attenendosi alle relative specifiche istruzioni ed indicazioni loro impartite. Il luogo di trattamento dei dati connessi ai servizi web del sito www.dssb.it, hanno luogo presso lo studio professionale in Sanremo del Titolare del trattamento e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso (art 90 GDPR). I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (art 3 GDPR). Con la presente, pertanto, il fruitore dichiara di acconsentire ai sensi e per gli effetti della normativa vigente al trattamento dei propri dati personali, secondo stringenti criteri di correttezza, liceità, trasparenza e sicurezza a stringente tutela della riservatezza e dei diritti del sottoscrittore. I dati forniti verranno trattati per le seguenti formalità: inserimento sul portale di gestione della SSL. Il trattamento sarà effettuato con modalità informatizzate. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità di eseguire il contratto e, quindi, la cessazione del rapporto. I documenti informatici sono a disposizione degli organi ispettivi tramite apposito QR Code gestito dal titolare del trattamento. Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento


1) Dati di navigazione


I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Tutte le nostre attività sono regolate da principi etici severi e ci siamo impegnati a proteggere la privacy dei clienti. Per questa ragione il modo in cui rileviamo e memorizziamo i dati è strettamente collegato alle modalità di utilizzo del nostro sito web e dei relativi servizi.


2) Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori

Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ciò comporta l’acquisizione da parte del titolare del trattamento dei dati del mittente e/o di altri che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta.


3) Cookies


Varie tecnologie possono essere utilizzate sul nostro sito web per migliorarlo e renderlo più facile da usare, efficaci e sicuri. Tali tecnologie consentono a noi, o a terzi che operano per noi, di rilevare dati automaticamente. Esempi di tali soluzioni tecnologiche sono i cookie. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Oltre ai dati rilevati automaticamente elaboriamo anche i dati da Lei forniti. Di seguito un elenco esemplificativo ma non esaustivo: i Suoi dati di contatto, tra cui ragione sociale e partita iva o per le persone fisiche nome e cognome e codice fiscale, indirizzo (da indicare nella fattura), indirizzo e-mail e, fax, data di nascita, il Suo numero di telefono o il numero di cellulare per le persone fisiche; se ha contattato il servizio assistenza alla clientela, le informazioni relative. Tutti questi dati hanno in comune il fatto che sono stati forniti da Lei. Queste informazioni saranno utilizzate per i fini descritti nella presente Informativa. Lei ha il diritto di rettificare, in qualsiasi momento, i Suoi dati personali o di impedire la loro elaborazione. (v. Sezione Diritti dell’interessato).
Come vengono utilizzati i dati rilevati: finalità
Useremo i Suoi dati personali per scopi collegati all’utilizzo del portale. Nella Sezione Diritti dell’interessato può leggere informazioni sui Suoi diritti, per esempio su come revocare il Suo consenso o come correggere i Suoi dati personali. I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità: 1. funzionali all’adempimento di obblighi di legge, regolamento o previsti dalla normativa comunitaria; 2. esecuzione del contratto 3. gestione della clientela.
Trattamento dei dati personali: consenso obbligatorio e consenso facoltativo
Il trattamento dei dati personali è di regola ammesso solo con il consenso degli interessati, che deve essere libero, informato, espresso in forma specifica e documentato per iscritto. L’interessato è libero di fornire i dati personali di volta in volta richiesti; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe comportare l’impossibilità di fornire i servizi richiesti (art 7 GDPR). L’acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali è necessaria per tutti i trattamenti sopra indicati connessi e/o necessari ad adempiere ad obblighi di legge, alla normativa comunitaria, per eseguire obblighi derivanti da un contratto di cui è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste di quest’ultimo.
Modalità del trattamento e conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti cartacei, informatici, telematici, automatizzati comprendente profilazione (art 22 GDPR); La profilazione può avvenire utilizzando dati individuali o identificativi (es. dati anagrafici), oppure dati aggregati derivanti da dati personali individuali. Il tutto nel rispetto delle garanzie di riservatezza e delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente, con logiche strettamente correlate alle finalità̀ del trattamento. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il periodo di conservazione dei dati è legato alla finalità del trattamento in corso. DSSB non tratterrà le informazioni personali più di quanto non sia necessario per adempiere alle finalità per cui tali informazioni sono state elaborate, inclusa la sicurezza della nostra procedura di elaborazione in conformità con gli obblighi normativi e legali (ad es. controllo, contabilità e termini di conservazione legale), la gestione delle controversie e per la determinazione, pratica o difesa di diritti legali.
Rivelazione di informazioni
Uno dei nostri principi fondamentali è il nostro impegno a trattare i Suoi dati con cautela e riservatezza. Non venderemo mai i Suoi dati a terzi. I Suoi dati potranno essere rivelati a terzi soltanto nell'eventualità che lo imponga la Legge e sotto condizione che sia consentito dalle Leggi vigenti. È possibile che ci serviamo di fornitori di servizi e incaricati del trattamento dati che lavorano su commessa di DSSB. Sono operatori che prestano servizi di hosting e manutenzione, servizi di analisi, ecc. A tali terzi è consentito l'accesso a quei dati personali di cui hanno bisogno ai fini dei loro servizi specifici. I fornitori di servizi e gli incaricati del trattamento dati hanno un obbligo contrattuale di trattare tali informazioni nel modo più strettamente confidenziale. Il contratto proibisce a loro di usare i dati a fini diversi da quelli previsti dal contratto.
CATEGORIE DI SOGGETTI CHE POTREBBERO VENIRE A CONOSCENZA DEI DATI DELL'UTENTE
Alcuni trattamenti dei dati personali dell’utente possono essere trattati anche da soggetti terzi, ivi incluse le società cui Legea DSSB affida o potrebbe affidare talune attività funzionali alla consultazione del sito. Detti soggetti opereranno come Titolari autonomi o come Responsabili del trattamento. In quest’ultimo caso il Titolare impartirà ai Responsabili adeguate istruzioni operative con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza, integrità e la sicurezza dei dati. I dati dell’utente potranno altresì essere comunicati all’Autorità Giudiziaria, amministrativa o ad altro soggetto pubblico legittimato a richiederli, nei casi previsti dalla legge. I dati personali potranno, inoltre, essere conosciuti dai dipendenti, lavoratori autonomi, a progetto, occasionali, consulenti, interinali, collaboratori i quali siano stati appositamente nominati/designati Responsabili o Incaricati del trattamento, addetti alla contabilità e alla fatturazione. Diritti degli interessati
DSSB ricorda all’interessato che, ai sensi dell'art. 7 del Codice Privacy, D.Lgs. 196/03 e del regolamento 2016/679, è possibile, in qualunque momento, ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati e conoscerne il contenuto e l'origine nonché della logica su cui si basa il trattamento, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Ai fini dell’esercizio dei diritti di cui sopra occorre inviare una richiesta alla casella di posta info@dssb.it. I Suoi diritti
Se Lei ci fornisce Suoi dati personali tramite il nostro portale ciò avviene in maniera assolutamente volontaria. Se Lei sceglie di non fornire le informazioni richieste, può perdere diverse opportunità disponibili per i clienti. Diritto di chiedere informazioni
Lei ha il diritto di ricevere in qualsiasi momento informazioni sui dati personali conservati che La riguardano, sulla loro origine e sui destinatari, nonché sugli scopi per i quali sono stati conservati. Informazioni su dati personali conservati si possono ottenere contattandoci all’indirizzo mail. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento (art. 7 del D. Lgs. 196/03 e del regolamento 2016/679). Diritto di rettifica
Lei ha il diritto di rettificare, integrare, aggiornare, cancellare i Suoi dati personali conservati o di farne bloccare la conservazione. Entro quattro settimane dal ricevimento della Sua richiesta Le comunicheremo se, e, in caso affermativo, in che misura soddisferemo la Sua richiesta. Se, per qualche motivo, non fossimo in grado di soddisfare la Sua richiesta, sarà nostra premura comunicarle i motivi (art. 7 del D. Lgs. 196/03 e art 12 e 16 GDPR). Diritto di opporsi e di cancellare la propria iscrizione
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (art 21 GDPR). Sicurezza delle informazioni e integrità dei dati
Abbiamo adottato misure tecniche e organizzative idonee a proteggere i dati personali da fatti accidentali o illeciti che ne provochino la distruzione, perdita, alterazione, e da uso, rivelazione o accesso non autorizzati, in special modo dove il trattamento prevede la trasmissione di dati tramite una rete e contro qualsiasi altra forma di trattamento illecito e abuso.

  • Documenti
  • made in italy
  • Risparmio